ORATORIO, PICCOLE STORIE DI PIANEZZA
Il Centro estivo del 1991, vede ormai consolidarsi la collaborazione con il Comune di Pianezza e alcune realtà sportive del territorio, eccezion fatta per il «mancato incontro con il CAI: gli animatori hanno faticato a capire e a condividere gli ideali stessi del CAI:...
ORATORIO, PICCOLE STORIE DI PIANEZZA
Il 1981 è il secondo anno in cui don Virginio, parroco ormai da ottobre 1979, organizza l’Estate ragazzi in Oratorio, il rapporto con il Comune si è ormai consolidato, anche se nella prima pagina del giornalino stampato al termine del mese di colonia, traspare un po’...
ORATORIO, PICCOLE STORIE DI PIANEZZA
Il 1971 che vide ancora due colonie “elioterapiche” (così venivano chiamate) maschile all’oratorio e femminile dalle Suore alla Comissetti, con nuove iniziative, fotografia, aeromodellismo esperimenti radioelettrici, ricamo e pittura, per consentire a...
ORATORIO, PICCOLE STORIE DI PIANEZZA
La separazione tra maschi e femmine era ancora ben consolidata nelle attività oratoriane per cui il 30 luglio 1961 termina la colonia maschile e inizia con il mese di agosto la colonia femminile, in quell’anno 89 ragazzi e 51 femmine frequentarono i due Centri estivi....
ORATORIO, PICCOLE STORIE DI PIANEZZA
Con la presenza di 47 ragazze e 35 ragazze ha inizio nel 1948 la cosiddetta Colonia estiva nei due oratori femminili e maschili. Sino al 1961 sono state organizzate dal C.I.F. – Centro Italiano Femminile – con la collaborazione negli anni di chierici inviati dal...