La difficile e dolorosa situazione creatasi in Ucraina interpella tutti, e in maniera speciale anche la nostra comunità parrocchiale. Ricordo che, secondo le indicazioni che abbiamo ricevuto dalla Conferenza Episcopale Italiana del 28 febbraio 2022, raccoglieremo e affideremo alla Caritas diocesana offerte di natura esclusivamente monetaria.

Risorse economiche che saranno utilizzate integralmente – senza trattenere alcuna percentuale per le spese di organizzazione – contribuendo alle progettazioni di Caritas Italiana. La Caritas avrà così a disposizione denaro da utilizzare o direttamente in Ucraina, o a sostegno dei servizi di accoglienza che le comunità cristiane stanno offrendo nei paesi di confine, o nell’eventuale necessità di accoglienza di profughi in Italia.

A tal fine potete utilizzare il seguente IBAN: IT69T0329601601000067296197 con la causale “emergenza Ucraina 2022” o lasciando nel cestino delle offerte una busta con su scritto “per Ucraina”. Sempre secondo le indicazioni della Caritas non raccoglieremo, come parrocchia, beni materiali, quali cibo, vestiario o medicine, preferendo la donazione in denaro che consente maggiore facilità di consegna e duttilità nel reperire ciò che verrà a dimostrarsi necessario nella evoluzione della situazione, e al momento difficilmente prevedibile.

Per chi volesse suggeriamo, la raccolta di beni materiali ogni giorno dalle 9-12 e 15-18 nella sede dell’ex caserma dei carabinieri in via Mazzini qui a Pianezza.

Se qualcuno desiderasse dare disponibilità di alloggio o posti letto può scrivere a segnalazioni@upmtorino.it.

Si chiede di comunicare quante più informazioni possibile circa la tipologia di alloggio a disposizione. L’iniziativa è in collaborazione con l’Esarcato apostolico per i fedeli cattolici ucraini e la Comunità Ucraina Cattolica di Torino.

AIUTIAMO LA NOSTRA CHIESA PARROCCHIALE

Continuiamo ancora a raccogliere gli ultimi denari per chiudere il debito legato ai restauri della nostra chiesa. Mancano ancora 30.000€. Non è più il caso di presentare il percorso dei lavori e le raccolte fatte in questi due anni. Ricordo solamente che chi volesse ancora contribuire per il restauro può lasciare la propria offerta della quaresima scrivendo sulla busta “per restauri” o facendo un bonifico indicando come causale “restauro chiesa parrocchiale” e utilizzando il seguente IBAN:

IT69T0329601601000067296197.

Concludo ricordandovi di non dimenticare il grande impegno economico e di volontari (tempo ed energie, l’orto solidale, un’attenzione in oratorio a diversi casi) che la comunità dedica tutto l’anno ad accompagnare tante famiglie in difficoltà (circa 50) della nostra Pianezza. In particolare chi volesse aggiungersi per l’orto solidale è il benvenuto: le necessità sono sempre tante.

Ricordo che è possibile erogare una offerta a favore della parrocchia e poterla detrarre fino al 2% del reddito imponibile per tutti coloro che posseggono partita IVA (professionisti, artigiani, imprese).

Confidando nel buon cuore e generosità di tutti.

Don Beppe