Carissimo/ a pianezzese,
anche quest’anno ti propongo di inserire tra i tuoi regali natalizi la “la busta di Natale” per la comunità.
Negli anni scorsi abbiamo raccolto fondi per il restauro delle pitture della chiesa parrocchiale. L’obbiettivo è stato raggiunto e ringrazio di nuovo tutti coloro che si sono lasciati coinv9lgere in questa iniziativa durata tre anni. La comunità non ha più debiti legati al restauro della chiesa.
Purtroppo nell’estate del 2019 abbiamo dovuto cambiare la caldaia dell’oratorio perché non più riparabile e nello scorso autunno, quello del 2021, abbiamo cambiato sia la caldaia della chiesa del Gesù sia quella della chiesa parrocchiale. Le due caldaie delle chiese erano a gasolio e non più in regola da diversi anni. Le abbiamo sostituite con due caldaie a gas. Mentre per il Gesù l’allaccio alla distribuzione del gas è stato semplice per la chiesa parrocchiale i lavori sono stati più impegnativi. poiché in piazza della chiesa non arrivava il gas.
Pur approfittando dello sconto in fattura per tutte e tre le caldaie l’intero costo dei lavori si è rivelato comunque alto. La spesa complessiva è stata di 60.671 € da suddividere così: caldaia dell’oratorio per 23. 7 46€ + quella della chiesa parrocchiale per 24.674€ + quella della chiesa del Gesù per 12.251 €.
La Busta di Natale, con la tua offerta generosa ed in base alle tue possibilità, sarà un grande aiuto per la comunità che mette sempre tutte le sue strutture a disposizione di tutti a seconda delle necessità e delle diverse attività. Ti invito a lasciare la tua offerta per la parrocchia nei cestini durante le Messe o in ufficio parrocchiale o facendo un bonifico sul conto della parrocchia indicando anche la causale e utilizzando l’IBAN seguente: IT69T0329601601000067296197.
Ricordo anche che è possibile erogare una offerta a favore della parrocchia e poterla detrarre fino al 2% del reddito imponibile per tutti coloro che posseggono partita IVA (professionisti, artigiani, imprese)
Mi affido alla tua generosità. Buon Natale!

Don Beppe

Nebbiolo delle langhe in vendita al fondo della chiesa parrocchiale, al termine delle funzioni.